Pubblicazione: 100 Progetti Italiani

  • test :

Qualche mese fa siamo stati invitati a partecipare all’evento che ogni anno premia i migliori progetti redatti dagli studi tecnici d’Italia. La premiazione si è tenuta nel Salone d’Onore dell’Accademia di San Luca in Roma. Durante l’evento è stato presentato il volume “100 Progetti Italiani”, giunta alla quinta edizione. Una pubblicazione di pregio edita da RDE, dedicata ai migliori progetti dei più autorevoli architetti e designer del panorama nazionale, apprezzati anche all’estero.

“100 Progetti Italiani” presenta i lavori degli attuali protagonisti dell’architettura, del design e della tecnologia, per rendere evidenti gli scenari di ricerca, in Italia e all’estero, in cui si muove la progettazione contemporanea, al di là di tendenze, scuole, appartenenze.

Progetti presentati con un linguaggio nuovo, in cui estetica e tecnica siano veramente integrate e sappiano esprimere al mondo la qualità della nostra cultura e della nostra capacità di innovare la storia dell’ingegneria, architettura e design.

Leggi qui il nostro progetto presentato.

100 Progetti Italiani nasce per dare risalto a progetti e opere degne dell’emblema distintivo che è il Made in Italy, realizzate da intelligenze contemporanee di una secolare tradizione. La qualità dei progetti è l’unico criterio selettivo che impegna la nostra redazione, per dare origine a un prodotto editoriale ricco di valori, come il progresso, l’arte e la bellezza.

Perseguendo come obiettivo la promozione della qualità nell’architettura, momento saliente dell’incontro è la consegna del Premio RĒGULA,  un riconoscimento simbolico conferito a 10 progetti,  tra quelli pubblicati sul volume, rappresentativi di un’eccellenza tecnica e professionale in 10 differenti ambiti. È stato dato al premio il nome RĒGULA, parola latina che significa “squadra”, da sempre strumento essenziale di lavoro, insieme al compasso, per la progettazione e la costruzione delle cattedrali. La RĒGULA è anche simbolo di rettitudine, a significare l’imparzialità del Comitato d’Onore nel valutare i progetti e poi scegliere i vincitori.

Cogliamo l’occasione per ringraziare tutta l’organizzazione e la redazione per averci fatto partecipare all’evento. Siamo lieti di essere affiancati a prestigiosi studi italiani, che lavorano ogni giorno con passione e dedizione. Un incontro che stimola il confronto e le sinergie tra vari professionisti del settore.

YOUR COMMENT