- test :
Lucano d’origine ma barese di adozione, il Prof. Ing. Pietro D’Ambrosio, socio fondatore della Studio D’Ambrosio & Associati srl, nasce ad Irsina nel 1944 ma si trasferisce con la famiglia a Bari negli anni ’60. Qui proseguirà gli studi presso la facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Bari, laureandosi in Ingegneria Civile Idraulica nel 1972, ed abilitandosi alla professione di Ingegnere nello stesso anno.
Fin da subito abbraccia il percorso accademico, entrando all’ Istituto di Scienza e Tecnica delle Costruzioni dell’Università degli Studi di Bari dapprima come borsista, e successivamente come Ricercatore e Professore Associato per il settore scientifico-disciplinare ICAR/08 “Scienza delle Costruzioni”.
In affiancamento alla docenza presso l’Università prima ed il Politecnico di Bari poi, esercita la libera professione di Ingegnere Civile, dedicandosi generosamente ad entrambe le attività. Nei primi anni ’90 nasce il sodalizio professionale con il Prof. Ing. Antonio Di Santo, con la costituzione dello Studio Associato D’Ambrosio – Di Santo, scioltosi nel 2006 con la nomina del Prof. Di Santo a Segretario Generale dell’Autorità di Bacino della Puglia.
La crescita professionale dello Studio è proseguita anche attraverso alcuni incarichi di prestigio quali il Restauro del Teatro San Carlo di Napoli, il Restauro del Museo Nazionale di Reggio Calabria e la costruzione del nuovo edificio Asclepios III nel Policlinico di Bari, ed è sfociata nella costituzione dello Studio Tecnico D’Ambrosio & Associati nel 2016 insieme ai figli Michele e Maurizio (anch’essi Ingegneri), ed alla fondazione della odierna società di ingegneria Studio D’Ambrosio & Associati srl nel 2019.
Dopo il decesso avvenuto nell’ agosto 2019, oggi la società prosegue l’attività nel solco tracciato dal socio fondatore, facendo tesoro del retaggio tecnico e professionale ereditato dal compianto Prof. D’Ambrosio, Ingegnere eccezionalmente capace e Uomo straordinario.
Just say Your opinion.
Nicola Ladisa
4 anni ago
Cari Michele e Maurizio, ho conosciuto Vs padre tramite Vs zio Francesco con il quale frequentavo l’Istituto tecnico per geometri Giulio Cesare di Bari e da allora è nata una profonda amicizia. Lui mi ha seguito nel corso di scienza delle Costruzioni del prof Sollazzo. Da ing. imprenditore ho ristrutturato lo studio che aveva nei locali a p.t dell’estramurali (Voi eravate piccoli), dell’edificio dove abitavate,
Poi gli anni trascorsi insieme come consiglieri all’Oiba e successivi, con il rito degli incontri pressi il Vs attuale studio ed in casa nel periodo natalizio. Amicizia e rispetto con A ed R maiuscole. Mi mancano i pacati colloqui con lui e soprattutto le liete conversazioni intorno al tavolo di casa sua. Per me resta e resterà per sempre il mio amico dalle grandi dote umane ed il prof. che tutti abbiamo apprezzato professionalmente. Da lassù sarà sicuramente fiero di Voi che degnamente avete ereditato lo studio, Vi auguro il successo che meritate. Auguri di cuore ed un caro saluto a Voi ed anche a Vs sorella e vs madre. Nicola
YOUR COMMENT